28 settembre 2010 Nuovo codice della strada: ciclisti illuminati E’ stato approvato il nuovo codice della strada con alcune modifiche che riguardano la circolazione delle biciclette. Clicca Qui per vedere il filmato.
Venerdi 3 Dicembre la S.C. SPINAVERDE con la serata informativa sull’ELETTROSMOG e “La Soluzione scientificamente testata” www.domusmaf.com info@domusmaf.com
Raggiunto il massimo di contributocon un numeroso gruppo di partecipanti
N.B – la sezione “STORIA” è in costante aggiornamento! Purtroppo ci sono diversi vuoti “storici”. Se qualche socio o ex-socio è disposto ad aiutarmi a colmarli, anche solo con piccoli particolari, puo’ mandare notizie, foto o altro materiale a: info@scspinaverde.it Grazie!
COME E’ NATA
Il 13 gennaio 1994 alle ore 20,30 in via Alfonso Lissi a Como, si costituiva ufficialmente la Società Ciclistica Spinaverde.
Questi otto amici, fondarono ufficiosamente una società ciclistica, decidendone fin da subito il nome: “SPINAVERDE” e i colori sociali Giallo/Verde/Rosso.
La Società Ciclistica Spinaverde di Como venne costituita ufficialmente il 13 gennaio 1994 per merito di un gruppetto di 14 appassionati ciclisti che elessero come Presidente Giulio Bedetti rimasto in carica per i primi sei anni. Il nome venne scelto prendendo spunto dall’allora appena riconosciuto “Parco Regionale della Spina Verde”, un polmone verde alle porte di Como, palestra in quei tempi dei nostri allenamenti invernali, mentre come colori sociali venne scelto per questione di visibilità il giallo abbinandolo al verde per analogia con il nome.
La nostra sede si trova a Como Rebbio in via Lissi 4.
Al 9 di marzo avvenne la presentazione ad amici, stampa e sponsor(che allora era la Coop) nella Sala Congressi dell’Azienda di Promozione Turistica del Comasco. Presenti due padrini d’eccezione: Lance Armstrong, allora campione del mondo, a quei tempi residente nella nostra città, e Guido Trentin, forte ciclista comasco, che fu luogotenente di Gilberto Simoni, ma allora poco più che una promessa in campo dilettantistico. In tale occasione venne presentato un programma ciclistico ricco di eventi per quel tempo: un fine settimana in Alsazia sui Vosgi, partecipazione a gran fondo internazionali, l’organizzazione di una pedalata benefica a favore di Telethon ripresa dalla Rai a cui hanno aderito numerosi professionisti del pedale con in testa Claudio Chiappucci.
Il 13 di marzo debuttammo sul campo partecipando a un cicloraduno svoltosi a Guanzate (Co) dove conquistammo il trofeo riservato al gruppo più numeroso. Foto Storica 1994 Susten e Furka Pass
1995 – Foto di gruppo alla Madonna del Ghisallo
Foto di gruppo 1996 CHI SIAMO
Attualmente contiamo circa 70 iscritti, il nostro Presidente è, ormai da 2 anni l’espertissimo Scuffi Emanuele che ha sostituito il dinamicissimo Buzzi Raffaele ora Vice-Presidente con Sandro Giori, i quali si avvalgono della competenza del Segretario Adelio Pozzi e degli altri Consiglieri. Abbiamo tesserati di tutte le età (abbondano gli anta) e una valida presenza femminile, un nome su tutte la Giovanna, vero e proprio fac-totum in sede. La nostra attività comprende tante pedalate sociali, partecipazioni a cicloraduni e a qualche gran fondo (quest’anno saremo presenti in massa alla Maratona delle Dolomiti). Alcuni nostri tesserati, Scuffi, Piras, Scaffidi, Favaro e Melis, si sono distinti in campo nazionale rappresentando egregiamente la Società nel trofeo delle Regioni ottenendo ottimi risultati sia a livello individuale che nella classifica a squadre.
LA NOSTRA DIVISA
Ecco le maglie che si sono alternate durante gli ormai oltre 16 anni della nostra storia GLI EVENTI
La Spinaverde è in prima fila nel comasco per la qualità delle organizzazioni. In particolare, siamo orgogliosi e onorati di essere stati i primi ad aver organizzatouna pedalata per ricordare il compianto Campione Olimpico di Barcellona 92 Fabio Casartelli. La manifestazione pilastro portante della società viene oggi organizzata in collaborazione con la Fondazione Fabio Casartelli a cui vanno tutti i proventi e richiama ogni anno ad Albese con Cassano (paese natale di Fabio) 1.000 ciclisti provenienti da diversi paesi europei e non solo. Quest’anno si disputerà il 28 di luglio. Inoltre nel 2005, sempre nel contesto della Fabio Casartelli, ci è stata assegnata l’organizzazione del Campionato Italiano di Cicloturismo, un evento che ha richiamato oltre 2000 ciclisti e ha richiesto un notevole impegno da parte di tutto il direttivo, dei soci e dei loro familiari.
Altra organizzazione ben riuscita e di cui siamo particolarmente fieri, è la “Pedalata Garibaldina” il nostro annuale raduno cicloturistico, quest’anno giunto alla quattordicesima edizione, che si svolge tra le province di Como e Varese. La sua particolare denominazione: “Garibaldina” fu scelta perchè la Sede della Società si trovava, allora, a San Fermo della Battaglia, luogo della partenza e dell’arrivo della manifestazione, che quindi percorreva i luoghi delle imprese dell’Eroe dei due Mondi.
L’evento più atteso e gettonato dai nostri tesserati è sicuramente la settimana cicloturistica al mare, quest’anno a Giulianova Lido (Teramo) all’insegna della fatica sui pedali e della goliardia, a cui prendono parte anche i familiari, splendidamente organizzata dal nostro presidente ben coadiuvato dal tesoriere Carlo Sudati. Per non parlare poi del “Raid ciclistica in Spagna” fino a raggiungere Santiago de Compostela. E per concludere la pedalata Ciclo-Gastronomica, un nome , un evento, una garanzia di sucesso. (si pedala e poi tutti a tavola)
I SUCCESSI
Non avendo agonisti nella propria squadra (è stata una scelta fatta da subito, dove si è preferito privilegiare il cicloturismo) i nostri successi sono limitati alle manifestazioni dove viene premiata la presenza. Abbiamo conseguito il successo nel Campionato Provinciale di Cicloturismo per ben sei anni consecutivi, in un Campionato Lombardo nonché ottimi piazzamenti nel Trofeo Lombardia e in campo nazionale. S.C.Spinaverde Campione Provinciale 1995-96-97-98 (foto anno 1996 Piazza di San fermo della Battaglia)
Nel regolamento sociale è prevista una classifica interna volta a premiare il cicloturista che nell’anno ha compiuto più chilometri, quello che ha conseguito più partecipazioni in manifestazioni ufficiali e chi si impone nella gara a cronometro individuale. Nell’ultima edizione sono stati premiati nelle diverse categorie Catelli Enrico, Marzorati Paolo, Scuffi Emanuele e Scuffi Emanuela.
I PERSONAGGI
Paolino Marzorati, detto “TomTom” croce e delizia della società, è l’atleta che in questi quindici anni ha macinato più chilometri e ha conseguito più podi in tutte le classifiche sociali. Ma quando predispone i percorsi per le uscite domenicali di sicuro c’è solo l’orario di partenza, tutto il resto è tutto un… programma; si inventa al momento!!! cambi di percorso, salite inedite e con pendenze spesso poco gradite, strade sconosciute ecc. , ma non ci siamo mai persi una volta!!!! O no? Un altro personaggio è il vice presidente Sandro Giori, uno stakanovista in società; per lui vale il motto Bartaliano (è tutto sbagliato è tutto da rifare) ma fa davvero tutto lui … o quasi!
Ecco i nostri Presidenti:
1° anno 1994 resoconto dal Giornalino Ufficiale
Anno di fondazione della Società. Padrino: Lance Armstrong e Guido Trentin Numero Soci iscritti 34.
Primo Presidente: Bedetti Giulio Vice P. Buzzi Raffaele e Cavallero Guido Cassiere De Camilli Alessandro – D.S. Larese Cesare – Segretario Scalzo Leonardo Sponsor: Coop Lombardia – Cooperativa Vergosa – Comobevande – OMA ascensori – CEDAP Fra le varie attività: Monza – Campione d’Italia BIASCA – BIASCA Maratona Dolomiti La Fausto Coppi WASSEN – WASSEN MOULHOUSE SpeedyLonga (BG)
Organizzazione e Solidarietà:
Giro Ciclistico amatoriale Provincia di Como (acquisto autoambulanza CRI San Fermo D.B.) la COMOPEDALA per Telethon (riprese RAI) Secondo Seminario sul Ciclismo (Dr. Massimo Testa -Motorola)
Classifica Mister Chilometro: Alessandro De Camilli Km. 2.320 Considerato il Campione e Capitano, ciclista completo e grande fondista (tot.Km/anno 20.000) generoso e altruista.
Cuore della Spinaverde: Paredi Andrea (detto Airone del Segrino) Socio non “pedalante”
Per chi vuole approfondire o anche solo ricordare, è presente in Sede il “Giornalino Ufficiale 1994” con tanti resoconti, foto e articoli tratti da La Provincia. Chiedere ai consiglieri.
Secondo Anno – 1995 – La Spinaverde è Campione Provinciale
Gli iscritti sono 37 – Presidente Bedetti Giulio – ViceP. Colombo Silvano e Buzzi Raffaele Tesoriere: Alessandro De Camilli Consiglieri: Guido Cavallero – Paolo Giordano – Andrea Paredi – Alessandro Giori – Walfrido Priori Agli Spnsor si aggiunge: Fiat Lancia Buzzi di Lurate Caccivio Tra le attività: Campionato Italiano di regolarità a Squadre – Monza – Campione d’Italia – Giro di Lombardia – Giro del Friuli 1^ e 2^ tappa – Milano Sanremo – Maratona delle Dolomiti – Biasca Biasca – La Fausto Coppi – Wassen Wassen – La Learco Guerra – La Rosa del Ghisallo – e . . . . scusate se è pcoco!!!!!!!!! Il Campione Sociale: Con Km. 2.541 SILVANO COLOMBO – Successo strameritato – forte scalatore che sa distinguersi su tutti i terreni in Società esempio di costante disponibilità – Un campione in tutti i sensi. Secondo classificato Alessandro De Camilli “L’Oscar Spinaverde” se lo aggiudica Vittorio Roncoroni – Buon ciclista dalla primavera a inizio estate, poi …. diventa un fungiatt. Purtroppo questo è anche l’anno della scomparsa del compianto Campione Fabio Casartelli Negli anni a venire la S.C. Spinaverde ha dedicato tanto impegno nell’organizzare la Granfondo che porta il suo nome.
Ricordo di Rugter Il 15 ottobre 1995 a Magreglio nella chiesetta del Ghisallo i ciclisti della S.C.Spinaverde tenendo fede ad una promessa fatta ai familiari del giovane amico ciclista, il Belga Rugter Vanhout perito tragicamente a 18 anni sulle strade italiane a Pietra Ligure, hanno donato la sua maglia alla S.S. Vergine Protettrice dei ciclisti “Madonna del Ghisallo” durante una semplice ma toccante cerimonia. La sua maglia è stata collocata in una bacheca a fianco di quella del Campione Olimpionico Fabio Casartelli e insieme a quelle dei piu’ grandi campioni del ciclismo.
I nostri Giulio Bedetti e Silvano Colombo con al centro LANCE ARMSTRONG 1996 Inizia la collaborazione tra la “Fondazione Fabio Casartelli” e la “S.C.Spinaverde” per l’organizzazione de “LA FABIO CASARTELLI” granfondo che ogni anno ricorda il compianto campione di Albese con Cassano, tragicamente scomparso il 18 luglio 1995 a Tarbes durante una tappa del Tour de France. Gran Fondo Fausto Coppi del 1996
2000 La S.C. Spinaverde a Roma per il Giubileo Continua – in costruzione.
STORIA RECENTE
2004 Triste anno per la S.C. Spinaverde! In seguito ad un incidente in moto viene a mancare a soli 36 anni il socio William Valentini, ragazzo generoso e forte atleta. In suo ricordo ogni anno in occasione della premiazione della “Pedalata Garbaldina” viene offerta una targa in memoria a lui dedicata. Qui sotto lo vediamo in azione. Mentre a destra è la commemorazione presso la Chiesetta del Ghisallo con familiari e rappresentanti della Società 2007 Entrano a far parte della società Gobbato Mauro e Cassera Bernardino. La S.C. Spinaverde a Santiago di Compostela.
2008 Entra nella compagine sociale Pozzoli Maurizio che porterà un nuovo sponsor: la Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù B.C.C. Purtroppo nel frattempo lascia la Spinaverde, scegliendo società piu’ competitive, Giancarlo Piras, forse il nostro più forte atleta. Auguri Giancarlo!!! Intanto sia Gobbato che Cassera che Pozzoli entrano subito a far parte del Consiglio Societario con Franco Zilocchi entrato in Spinaverde nel 2009. Insieme portano una ventata di… “gioventù” e di aria nuova in società. Che si completa nel 2009 con l’ingresso della prima “quota rosa” in consiglio: Emanuela Scuffi figlia dell’ attuale Presidente Emanuele Scuffi.
Una delegazione della S.C. Spinaverde raggiunge (in bicicletta) Fulda città gemellata con Como dal 1960
2009 La S.C. Spinaverde in “Tour” Francia – Canal du Midi
2010 Grande ritorno alla S.C. Spinaverde! Dopo diversi anni di militanza in altre Società, ritorna ad essere uno dei “nostri” il Socio Fondatore: Alessandro de Camilli, grande passione per la bici e il ciclismo, grande macinatore di chilometri e ancora tanto, tanto entusiasmo! Farà subito parte del Consiglio della Società. La S.C. Spinaverde concede il bis!!! Per l’Anno Santo a Santiago di Compostela 2011 il nostro socio FRANCESCO MERONI compie 80 anni!!!! E come pedala!!! Strepitosa Prova della nostra ELENA MARTINELLI che ottiene il Primo posto di Categoria e 84° Assoluto alla Maratona delle Dolomiti ed entra nei “PRESTIGIOSI 2011” Scuffi e Buzzi percorrono il corso del Danubio
Scuffi e Marzorati a Cuba
FULVIO MACOR vince la Cronometro di Turate organizzata da LA GIOIOSA. Campione sociale 2011: Alessandro de Camilli 1994 e 2011 a 17 anni di distanza Alessandro De Camilli si ripete! Ancora Campione! Bravo Sandro
E fra le donne Emanuela Scuffi la ciclogastronomica 2011 in Franciacorta
2012 Il Presidente Emanuele Scuffi
Dopo numerosi contatti via mail, il 13 gennaio incontro-gemellaggio in sede con Presidente e rappresentanti della S.C. LUPARENSE di Padova. Che a giugno verranno nelle nostre zone per una 3 giorni ciclo-turistica. (foto 13 gennaio 2012 presso la ns Sede) Foto sotto 17 giugno 2012 incontro con la S.C. LUPARENSE Tante e importanti le manifestazioni a cui la S.C. SPINAVERDE ha partecipato nel 2012, ricordiamo:
TOUR DELLA PATAGONIA GASTRONOMICA A TABIANO 22 aprile RADUNO PEDALATA GARIBALDINA 6 maggio GRANFONDO CITTA’ DI LUGO (PedaleBiancoNero) 27 maggio SETTIMANA MARE A GABICCE dal 2 al 9 giugno 17 giugno – Pedalata con gli amici della S.C. LUPARENSE di Padova Per 2 Soci la Spedizione in SRY LANKA Sicilia – Tour dell’ETNA – 20 – 25 Settembre CRONOMETRO TURATE “La Gioiosa” (1 La Marca 2 Macor 3 Verga) 23 settembre Asseblea Sociale con nomine – 16 novembre (escono dal Consiglio Pozzoli e De Camilli entrano RIVA e MUMOLO) PRANZO SOCIALE presso Coop. “L’ANCORA” di LURATE C. 25 novembre NUOVO PRESIDENTE: viene nominato, già piu’ volte eletto in passato, l’espertissimo BUZZI RAFFAELE per il biennio 2013-2014. La S.C. Spinaverde in Patagonia Settembre 2012 la S.C. Spinaverde sull’Etna La S.C. Spinaverde in Sry Lanka con Scuffi e Marzorati Ciclogastronomica 2012 a Parma e Tabiano 2013 Serata-Omaggio al ciclista comasco Renzo Casarico, ideata e organizzata dal nostro Franco Zilocchi, qui ritratto con i figli di Casarico: Fausto e Daniele CicloGastronomica 2013 a Oropa – Masserano – Ricetto di Candelo Domenica 5 Maggio – Garibaldina 2013 Settimana mare 2013 – a Lignano Sabbiadoro – Hotel Consuelo – link: clicca QUI La II^ Ciclogastronomica 2013 a Verona – Garda
15 Novembre 2013 – Egidio Nespoli – classe 1933 – compie 80 anni!!! Che classe!!! 2014
Marzo 2014 – “Tour a Cuba”
1994 – 2014 – Per festeggiare il ventennale della Società la S.C. Spinaverde ha organizzato il: ” RAID COMO VENEZIA” – 19 partecipanti piu’ il ns. Carletti alla guida del furgone appoggio. Quattro le tappe: Cremona Mantova Ferrara e Venezia per un totale di 504 Km.
la S.C. Spinaverde è fra gli organizzatori della: “Pedalata Insubrica” in programma per domenica 14 Settembre 2014
2015
“Pedalata Garibaldina 2015” – nonostante il cattivo tempo! Buona la partecipazione e grande successo!!! Trovi l’album fotografico nell’apposita sezione “FOTO” del sito
Grande risultato per la nostra giovanissima Silvia Costantino! che conquista il “Prestigio”
e la rivista Cicloturismo le dedica un bel articolo. Brava Silvia!!!
1994 – 2016
2016 Dopo lunga malattia viene a mancare un Grande della Spinaverde: Pozzi Adelio, Consigliere Segretario e instancabile collaboratore, oltre che valido ciclista!!! Grazie Adelio per tutto quello che hai fatto per la nostra Associazione Sportiva, ti ricorderemo sempre!!! il nostro Raduno “Pedalata Garibaldina” 2016 la Ciclogastronomica 2016 2 0 1 7
il nostro Raduno “Pedalata Garibaldina 2017” – i partecipanti la S.C. Spinaverde in Bolivia con Scuffi e Principato
Ciclogastronomica 2017 sul Lago d’Orta con gli amici del Bici Club Omegna e Le Saliete del V.C.O
Purtroppo il 2017, in soli due mesi, si è portato via per sempre due dei nostri Soci e amici: Paolo Marchesi e Claudio Veronelli. Ciao Paolo, ciao Claudio, vi vogliamo ricordare così: lassù, ancora e sempre a pedalare felici in bicicletta!!!
2 0 1 8
15 Aprile – La S.C. Spinaverde a Bergamo per ricordare Paolo Marchesi
Nuovo Presidente della S.C. Spinaverde ASD è MAURO GOBBATO. Qui i cinque Presidenti della Storia della SC Spinaverde
N.B. la sezione “STORIA” è in costante aggiornamento!
Società Sportiva Spinaverde A.S. Dilettantistica via Lissi, 4 – 22100 REBBIO – C O M O –
Per informazioni, dubbi o richieste non esitate a contattarci su: info@scspinaverde.it Vuoi iscriverti? vai alla sezione “Programma” del sito troverai quote e informazioni.